Spazio Parco Milano
Cerimonia di premiazione
VII edizione The Procurement awards
Nella suggestiva cornice di Spazio Parco Milano, all’interno di una cascina dell’Ottocento rivisitata in chiave moderna e immersa in un parco di oltre 22.000 metri quadri, sono stati assegnati i premi ai progetti finalisti della settima edizione dei The Procurement awards.
È stata una serata ricca di emozioni anche grazie alla presenza di un conduttore d’eccezione, l’attore e comico Germano Lanzoni, che ha saputo coinvolgere e divertire la sala gremita di direttori Acquisti delle maggiori aziende presenti in Italia.
Insieme a lui, sul palco Maria Teresa Bongiovanni, Ceo di The Procurement, che ha aperto la serata con queste parole: “Abbiamo pensato di portarvi per una sera lontano dal fragore di questo presente nella quale, come capitani coraggiosi, ogni giorno vi state misurando con onde sempre più alte, che si chiamano caro energia, inflazione, mancanza di materie prime e numerose altre avversità. Ma parafrasando un celebre film, “anche questo è procurement, bellezza!”
A seguire, l’intervista di Micol Barba, editor in chief di The Procurement, a Giuseppe Morici, Senior advisor, consulente, autore e membro CdA del Gruppo Feltrinelli che, in collegamento telefonico ha raccontato la sua esperienza professionale e la sua visione del lavoro in azienda, prendendo spunto dai suoi ultimi saggi “Fare i manager rimanendo brave persone” e “Leader ma non troppo. Arte e fatica di guidare un’azienda”.
Dopo il suo intervento, è arrivato il momento di conoscere i vincitori: Maria Teresa Bongiovanni e Germano Lanzoni, hanno svelato la classifica dei tre progetti finalisti di ognuna delle 5 categorie in gara: Acquisti Etici e Sostenibili, Acquisti in Team Interfunzionali, Sviluppo Competenze, Best Practice Negoziali, Innovazione negli Acquisti.
La serata è proseguita con i vincitori dei premi speciali, tra i quali la prima edizione di “Crescita Italia”, assegnato dal presidente di The Procurement, Alberto Mariani, al progetto di Enel dal titolo “Energie per crescere”.
“Da questo momento di grave difficoltà per il nostro paese, possiamo uscirne solo con una ripartenza capace di coinvolgere tutti e il progetto di Enel che punta a formare entro dicembre 2023 5.500 risorse per potenziare le imprese della sua filiera, ne è un ottimo esempio”, ha commentato Alberto Mariani, consegnando il premio ad Alda Paola Baldi, Head of Procurement Italy.
I VINCITORI
● Acquisti etici e sostenibili
1° classificato: Eurodisplay: Pampers Naturello per una reale economia circolare
2° classificato: Enel Spa: Green and High Recycled Content Cables
3°classificato: BMS: Foresta Aziendale BMS
● Acquisti in team interfunzionale
1° classificato: SEA Aeroporti – Entry-Exit Systems per gli aeroporti di Milano Linate e Malpensa
2° classificato: Enel Italia – Energie per Crescere
3° classificato: Bristol Myers Squibb – Buy@BMS Navigator
4° classificato: Snam – Floating Storage Regasification Unit (FSRU) di Portovesme (fuori concorso)
● Sviluppo competenze
1° classificato: Enel SpA – Academic Path Global Procurement
2° classificato: SCL – Sviluppare le competenze per negoziare con efficacia gli aumenti richiesti dai fornitori
3° classificato: Snam – Shift your mindset to embrace change: ESG culture (fuori concorso)
● Best practice negoziali
1° classificato: Elettronica – Innovazione della “Strategia di Sourcing” con la metodologia Hoshin Kanri per migliorare le performance d’acquisto
2° classificato: Enel – CM24 – Unbundled Project
3° classificato: SCL – La valenza contrattuale in contesti di forte volatilità dei costi d’acquisto
4° classificato: Enel Italia – Supplier Development Program (fuori concorso)
● Innovazione negli acquisti
1° classificato: Alfaparf – No metal
2° classificato: Camst – RIUSOO – Un progetto innovativo di non-acquisto
3° classificato: Reale Mutua – Progetto per la digitalizzazione dei processi
4° classificato: Gruppo Mediaset – Third Party Risk Management (fuori concorso)
5° classificato: Snam – Digital Transformation for Supply Chain – Il Buyer 4.0: la generazione digitale del contratto (fuori concorso)
Premio STARTUP
1° classificato: PlusAdvance
2° classificato: Frieco
3° classificato: Evogy
Premi speciali
● Innovazione ad alto impatto
Snam – Floating Storage Regasification Unit (FSRU) di Portovesme
● Innovazione nelle Pmi
Eurodisplay – Pampers Naturello per una reale economia circolare
● Menzione speciale TP Ambassador
Cristiano Cella-Planning procurement manager di Snam
Barbara Cecchele- Head of Group Purchasing di Dab Pumps
● Crescita Italia
Enel – Energie per crescere
● Premio della redazione di The Procurement magazine
Paolo Mondo – Nttdata advisor
Anna Spinelli – Cpo DHL Deutsche Post Group
● Purchasing people
Camst – RIUSOO – Un progetto innovativo di non-acquisto
Comitato scientifico – The Procurement awards ‘22
Presidente di Giuria: Francesco Calì, Managing director, Valeo-in
● Guido Amendola, Senior vice president corporate & group supply chain, Snam
● Paola Romano, Head of procurement, governance & coordination, Eni
● Alessio Chimenti, Direttore affari legali e acquisti, Istituto Poligrafico Zecca dello Stato
● Gustavo Piga, Professore di economia, Università Tor Vergata
● Roberta Garizio, Indirect purchasing director, Lavazza
● Massimo Bergonzi, Global procurement director, Bracco
● Stefano Carosi, Responsabile settore acquisti, Agenzia delle Entrate
● Stefano Ziliani, Chief value chain officer, Prometeon Tyre Group
● Valerio Dal Monte, Direttore acquisti, Ip Gruppo Api
● Sabrina Ghio, General procurement, Ferrero
● Roberto de Mari, Head of procurement, safety & corporate service, Banca Mediolanum
● Giovanni Molteni, Head of procurement, Mediaset Group Italy
Comitato scientifico – Contest startup ‘22
● Paola Felcaro, Purchasing manager, Schneider Electric
● Guido D’Agostino, Head of global procurement, Chiesi
● Daria Baradel, Director of operations, Arduino
● Fabiana Bobba, Responsabile qualifica fornitori e governance supply chain, Snam
● Massimiliano Masiero, Direct procurement director, Arcadis
● Roberto Mantese, Director supply chain risk manager, Impresa Pizzarotti & C. S.p.A.